SU E GIU' PER DOSSI AGLI ANDOSSI
Una ciaspolata nel regno dello sci e della confusione in un momento tranquillo
Ebbene una facile ciaspolata ci vuole!
Oggi complice la calma e la chiusura di impianti e rumorosi "rifugi" ci siamo imbattuti nei facili e divertenti dossi degli Andossi.
Questo è il regno delle motoslitte che inquinano e rovinano un paesaggio montano bellissimo ma in questo caso dovremmo dire che complice la brutta epidemia una piccola e graziosa situazione si viene a creare.
Così con un gruppetto di neo ciaspolatori ci dirigiamo verso i piani alti dell'altipiano che più piano non si può!
In realtà un paio di gruppetti con le motoslitte sono passati, ma per fortuna lontani e solo per un breve momento, poi il paesaggio era tutti per noi! Il meteo doveva essere leggermente migliore e il tappeto grigio sul cielo mascherava il sole che timidamente cercava di farsi strada. Ma forse è stato meglio così perchè le temperature erano alte.
Salendo lungo i percorsi battuti raggiungiamo il chiassoso rifugio che in questo momento pare sia tranquillo, scopriremo dopo che è proprio chiuso. Qualche foto al bel panorama verso valle mentre iniziano a spuntare le cime del Ferrè e del Tambo ma che risultano mozzate dalla coltre nuvolosa... però in cima scommetto che ci sarà il sole!
Ma non ci fermiamo qui, davanti a noi iniziano i bei dossoni che ci permetteranno una divertente discesa, quindi gambe in spalla e continuiamo a ciaspolare, seguendo fedelmente la pista battuta per non faticare più del dovuto.
Una speranza di sole sembra apparire, dai che ci abbronziamo!
La speranza resta, la temperatura è gradevole e dopo vari dossi, dossini e dossetti ci ritagliamo il nostro spazio per mangiare il frugale pranzo dell'escursionista, tra chiacchiere e panorami.
Dopo pranzo si va di discesa, impartisco qualche dritta per una divertente discesa e una omnipresente caduta e poi giù per i dossi!
La prima sederata
Ma ce ne sono altre, cadendo si impara e poi quando trovi la neve soffice il divertimento è assicurato.
Scendiamo a vista cercando di sfruttare tutti i dossi possibili per divertirci e puntiamo dritti al rifugio. Dai che beviamo qualcosa di caldo... ma il rifugio è chiuso a data da destinarsi... effetti collaterali del covid!
Allora visto e considerato che qui non c'è trippa per gatti o meglio non c'è birra per ciaspolatori, scendiamo diretti a Madesimo.
E come da tradizione di Northwestrekking non c'è ciaspolata senza ravanata e quindi giù dritti nel bosco con le immancabili sederate!
Grazie a tutti per aver partecipato e soprattutto bravi, prima ciaspolata semplice ma sicuramente istruttiva e divertente