ANELLO DI FORZO TRA LE NEBBIE
Quando le nubi ci si mettono in mezzo in anticipo
Mannaggia alle nubi della pianura! Eh si sa che la Val Soana per le sue caratteristiche morfologiche è una attira nubi: bella, selvaggia ma anche molto timida.
Con un bel gruppetto di ggiovani e meno ggiovani ci ritroviamo il quel di Forzo, la giornata si prevede buona fino al pomeriggio, poi è previsto uno spettacolo pirotecnico nel tardo pomeriggio, ma noi a quel tempo saremo già di ritorno a casa, come sempre le previsioni meteo ci condizionano le gite, ma essendo molto attento al meteo, cerco sempre di fare in modo di schivare la pioggia... nubi e nebbie a parte!
Così fiduciosi di godere delle belle cime Valsoanine a confine con la cara Valle d'Aosta ci incamminiamo per il ripido boschetto di Forzo
Mentre salgo con il bel gruppetto, mi viene in mente un ritornello di una canzone di Giovanotti "ma che caldo fa" siamo in piena esposizione meridionale in un bosco rado tra rocce e prati, direi che è il luogo ideale per apprezzare le calure. Si sudacchia ma il gruppo procede, oggi abbiamo dei novizi. Meglio fare qualche pausa in più per bere prima di stramazzare disidratati.
Sali di qui sali di la, ma qui non molla mai! e con la promessa che più su per qualche breve tratto spiana si sale mentre dietro di noi anche le nubi di calore salgono. Mannaggia speriamo restino li in basso!
Intanto raggiungiamo i piani alti
Che visione avrà avuto la ragazza? Mah io vedo la nebbia che sale. Però dai il morale è alto e tra una chiacchiera e una roccia montonata saliamo verso l'ignoto! Resta il dubbio del temporale che dovrebbe arrivare tardi ma qui sembra che voglia anticipare. Teniamoci il dubbio! intanto raggiungiamo il bel pianoro della Casa di Caccia Vittoria avvolti dalla nebbietta.
Le nubi sono dense ma verso la testata della valle sembra sia più chiaro e qualche raro buco azzurro c'è ancora. L'ottimismo mi pervade e conoscendo il carattere nuvoloso della valle decido di proseguire. Quindi breve pausa per sgranocchiare qualche cibaglia così raccimoliamo qualche energia per risalire l'ultimo pendio che ci porta al bel Pian Muanda dove il Monveso di Forzo e la Uja di Ciardoney ci appariranno nella loro imponenza!
Ma la nebbia la vince e del Monveso di Forzo ne vediamo una vaga ombra, quindi il panorama è azzerato e non si riesce nemmeno a scorgere la bella area di torbiere e balze rocciose di questo anfiteatro bellissimo... ci torneremo con una giornata più serena e in una stagione meno nuvolosa.
Ma dove ci fermiamo a mangiare? dai che raggiungiamo il casottino dei guardia parco dove un pallido raggio di sole ci da speranza
Qualcuno esulta "se magnaaaa"
Tra una chicchiera e l'altra aspettiamo fiduciosi una timida apertura ma l'aria diventa più frizzante, quindi abbandonata la speranza del panorama iniziamo la discesa tra bellissime balze prative, zone umide e un piccolo pascolo. L'ambiente è comunque suggestivo se si sa apprezzare anche i momenti meno panoramici.
Raggiungiamo la bella Grangia Fumà tra le vacche al pascolo
Ci dedichiamo a qualche foto e poi via giù vero gli abitati di Boschettiera e di Boschietto
Mannaggia alle nebbie! però la solitudine e l'ambiente appartato della montagna fa sempre piacere, così dopo aver percorso la bella mulattiera ritorniamo a Molino di Forzo a conclusione della giornata.
Bel gruppetto, purtroppo la giornata non ci ha lasciato speranze di vedere le cime e di godere delle severe montagne valsoanine, ma abbiamo passato lo stesso una bella giornata tra chiacchiere e natura.
Bravi tutti, la prossima volta vi prometto il sole!