TRA BOSCHI E DOLCI COLLINE DELL'OLTREPO, MONTE BOGLELIO
Una bella e tranquilla salita su una cimetta tonda tonda
Seconda gita dopo il "lock down", ma io preferisco chiamarla quarantena! Siamo stati in questo angolino appartato della Valle Staffora, salendo sulle alture di Varzi e cercando di stare lontani dai luoghi affollati. Si sa il primo fine settimana ufficiale di uscite si prevedeva una ressa nei soliti posti e Northwestrekking ha badato bene di starci lontano.
Con un piccolo gruppetto ci siamo ritrovati in una piccola frazione di Varzi pronti a camminare a passo corto e ben distanziato come si suol dire in questi giorni, così eccoci a pascolare nel bel bosco lungo l'antica via del sale pavese.
Caldo si, ma per fortuna una fresca arietta e l'ombra del bosco non ci fa sudare
Ma quanto è lungo questo bosco! In effetti la particolarità di queste parti è il fitto bosco che ricopre gran parte delle montagne, ma ti basta una radura per scoprire che siamo in un bel posto. Così anche l'appennino ha i suoi lariceti proiettandoci a scenari e boschi più alpini
Intanto anche oggi tra le foglie vediamo muoversi qualcosa, ma ahimè scappa subito e non riusciamo nemmeno a capire cosa sia, ma facendo due più due il risultato è capriolo!
Basta la parola e si inizia a parlare di salami, eh beh qui siamo nella patria del salame! Ma per smorzare gli animi carnivori facciamo qualche foto ai tanti fiori che fanno assembramento sui prati
Così finalmente si raggiunge il bel bivacco posto ai piedi della cima ma sopratutto ci lasciamo il bosco alle spalle
Qualcuno ha il numero di telefono del giardiniere che ha fatto tutto questo? Ah nessun giardiniere, nasce così, spontaneo?!
Ebbene si il paesaggio è strepitoso così come la vista e noi ci facciamo una lunga pausa sul prato godendo del panorama sulla Val Curone e sulla Valle Staffora, ma attenzione a non andare qualche metro più in là perchè siamo fuori regione e oggi ancora non si può, ma non ditelo a nessuno mi raccomando... io per fotografare un narciso ho varcato il confine regionale!
Tra chiacchiere, tante chiacchiere c'era chi doveva recuperare 2 mesi e mezzo di isolamento, ed effettivamente la mancanza di socialità dal vivo è mancata tantissimo. Allora i discorsi passavano dalle storie sulla via del sale alle storie di gioventù bruciate, concerti, capelli biondi e stranezze degli anni 90!
Tic tac il tempo passa e una certa voglia di salame arriva oltre che la voglia di gelato, quindi facciamo armi e bagagli e ripartiamo, discesa diretta a Varzi.
Grazie a tutti per aver partecipato e arrivederci di nuovo in montagna!
foto di gruppo più uno