UN REGALO DAL CIELO AL BIVACCO CITTA' DI CLUSONE
Una giornata dove la fortuna ci ha regalato visioni stupende e attimi di sole
Non so più dire se le previsioni meteo non ci azzeccano oppure si ha fortuna, io penso la seconda anche se guardando bene le previsioni, quelle serie, davano tempo quasi ascitto per gran parte della giornata sul comparto alpino. Ma si sa è un po' una roulette russa: premi il grilletto e saprai se passi il turno! Noi stavolta abbiamo passato il turno, con una giornata che ci ha meravigliato per le visioni, per il luogo incantevole e per la combricola che si è creata. Ma soprattutto quando buchi le nebbie è sempre uno spettacolo!
Alla partenza il bel bosco della Presolana ci regala l'atmosfera da cappuccetto rosso, nebbia con il bosco fiabesco. Poi una volta usciti dal bosco siamo nella nebbia, però non piove ed è già molto positivo.
Raggiungiamo così la Baita Cassinelli, che sarà la base di arrivo a fine escursione per il merendone, e in caso di pioggia un caldo riparo.
Proseguiamo nella nebbia, ma per fortuna il morale del gruppo è alto, qualche spiegone mischiato a chiacchiere rende la giornata piacevole nonostante le nubi. Ma poi la svolta anche qui è vicina!
Ad un tratto la nebbia inizia a diradarsi lasciandoci una visione che cerchiamo di godere a pieno, perchè sappiamo che sarà effimera... forse!
Ma quale effimera, si svela davanti a noi anche la nostra meta
Ma non doveva piovere? Invece sembra proprio che più passa il tempo e più si apre, così iniziamo anche a vedere i contrafforti della Presolana
Ormai felici dei momenti raggiungiamo il nostro bivacco e direi che la vista da qui è spaziale in tutti i sensi!
Ci rintaniamo dentro il bivacco perchè fuori comunque spira un debole venticello freddo. Dentro il bivacco consumiamo i nostri pasti mentre ammiriamo le nubi giocare con le montagne. Propongo di non sostare troppo qui, perchè comunque questa pausa di tempo asciutto è probabile che non durerà molto. Intanto uscendo dal bivacco non sembra proprio che voglia piovere anzi, a volte qualche timida apertura lascia passare deboli raggi di sole e il panorama dal bivacco è semplicemente stupendo
La discesa la facciamo da un sentiero alternativo così da fare un micro anello evitando così anche alcuni tratti rocciosi che in discesa sono sempre più noiosi. Il gruppo direi che è allegro oggi, oltre ad essere internazionale, oggi ho rispolverato il mio inglese arrugginito!
Ma la vogliamo fare la pausa alla Malga Cassinelli visto che è molto presto?! Direi di si e allora si va di Casoncelli!
Beh la giornata si conclude con la discesa nel bosco nebbioso, senza prendere pioggia e soprattutto felici di aver passato una giornata in montagna, migliore di quella che si poteva pensare. Qui si conferma ancora che a volte i piani B riescono bene!
Grazie a tutti per aver partecipato alla gita e per aver dato un pizzico di fiducia ad una giornata da castagne e polenta!