UN MONTE PALANZONE FUMOSO
Le montagne alle porte di Milano che stupiscono
Questa domenica cambia l'ora, mi raccomando ricordatevi di regolare le vostre sveglie! Questa è la raccomandazione della guida prima dell'escursione, ma anche la guida per paura di sbagliare orario usa ben tre sveglie di cui una completamente analogica e con pile super cariche per essere sicuro che l'orario sia quello giusto! Oggi con tutta connessione non si è mai sicuri se la sveglia si aggiorna da sola o meno!
Non so se siano state le sveglie ad anticipare o il mio posticipo di ritrovo ma tutti erano inaspettatamente in anticipo ai ritrovi! che bel gioco di parole!
Dopo tutto questo preambolo eccoci sul sentiero tapezzato di foglie
Oggi abbiamo anche le escursioniste che camminano con passo sincronizzato
I boschi sono sempre belli e i faggi credo siano tra le piante che più si apprezzano: diventano grandi, hanno una forma globosa e i suoi rami invitano a salirci sopra. Ebbene in un attimo di pausa è esplosa la Fagusmania!
Qualcuno ha anche deciso di farci una pennica!
Oggi siamo anche in anticipo sulla tabella di marcia quindi ce la possiamo prendere comoda, ma non troppo! lassù la cima ci aspetta e l'ultimo tratto ci da un bello strappo ripido ripido
Finalmente cima, qui ci meritiamo una bella pausa panoramica al riparo dal vento che comunque risulta caldo. Il panorama è bellissimo, da qui si vede il Monte Rosa il Gran Paradiso da un lato e tutto il complesso Grigne e Monte Legnone dall'altro, ma purtroppo il panorama è guastato dal fumo che si innalza minaccioso da diversi punti dell'area lariana e dal varesotto. La siccità degli ultimi giorni unita alla stupidità, incuria e pazzia di poche persone sta arrecando danni ad una intera comunità oltre che a danneggiare boschi e esseri viventi.
Dopo questa riflessione decidiamo per la tappa rifugio che troviamo decisamente pieno di gente, le giornate belle e fresche invitano ad un ottimo pranzo a base di polenta e spezzatino ma ahimè in queste condizioni di confusione ci piace poco l'idea. Ma oggi mi sono portato dietro una bella crostata da condividere quindi noi ci siamo garantiti comunque il nostro spazio gustoso!
Con la pancia semipiena affrontiamo la discesa che è preceduta da una piccola e lieve salita lungo il facile e affollato sentiero 1 del triangolo lariano per poi piegare per sentieri più solitari
Entriamo nel fresco bosco sopra Caglio ed infine eccoci a in paese per la consueta pausa bar. Gruppo bellissimo anche oggi ma si sa che la montagna rende felici le persone che la frequentano. Ma non finisce qui, credo che tutto il nord italia abbia assistito allo spettacolo del tramonto che anch'io ho immortalato
Complimenti a tutti e come sempre ecco il bel gruppetto di oggi!