LA PRIMAVERA ESTIVA DEI FORTI DI GENOVA
Una bellissima e calda giornata sulle fortificazioni genovesi
Escursione del 09 Aprile 2017
Ritrovo e organizzazione dinamica in questa escursione, tra aggiunte e cambiamenti dell’ultimissimo minuto. Riuscire a far combaciare tutto all’alba delle 22.00 dopo aver passato una giornata sotto il sole cocente non è cosa facile!
Al mattino ancora assonnato e bruciato dal sole del Sempione, mi ritrovo a Gropello in attesa dei gitanti che arrivano festanti ed in perfetto orario.
A Genova tappa in un buon bar pasticceria, perché la coccola del mattino ci vuole sempre, e in men che non si dica siamo con gli scarponi ai piedi pronti per camminare.
Oggi gruppo numeroso e di tutte le età con l’aggiunta di una simpatica cagnetta
La salita al primo forte è piuttosto ripida ed è meglio che si va pian pianino, tanto la giornata è lunga e l’escursione godereccia e tranquilla. Il sole è già bello caldo, verso la città c’è molta foschia che rende il mare piatto e poco visibile, qualcuno tenta di partire con il pile addosso ma il mio provvidenziale consiglio di mettersi già in maniche corte viene subito seguito perché ai primi passi la sudorazione è già in piena attività!
Finalmente eccoci al primo forte dove ci concediamo la prima pausa dopo il mio spiegone sulle fortezze e sulla loro storia.
Il panorama è grandioso e queste strutture anche se decadenti hanno un certo fascino. La natura qui è in fase di risveglio, con le prime fioriture degli Asfodeli e dei Citisi che ci allietano e ci introducono alla bella stagione. Entriamo nel primo forte e ci facciamo un bel giretto all’interno per poi affrontare la lunga serpentina della mulattiera.
Per raggiungere i due fratelli: Maggiore e Minore… ma qualcuno mi chiede dov’è il maggiore…. Eccolo!
Forse è meglio scegliere i muretti del Fratello Minore per la pausa pranzo!
Affrontiamo qualche passaggio tecnico urbano per uscire dal forte!
Per poi arrivare a Genova e prendere il piccolo trenino a cremagliera che ci riporterà al punto di partenza per la classica bevuta finale, con tanto di pane e nutella fatta in casa… ma nessuno ha capito se era la nutella o il pane o tutti e due che erano fatti in casa!
Complimenti a tutto il gruppo di intrepidi escursionisti e alla piccola batuffola bianca che ha affrontato tutta l’escursione con le sue zampette!