SPITZHROLY VERSIONE SUMMER TIME
Una calda ciaspolata su una spettacolare cima
Escursione del 08 Aprile 2017
Le previsioni per il fine settimana parlavano di bel tempo su tutti i fronti con temperature sopra la norma che ormai sono diventate la norma.
Si parte da Milano in tenuta semi estiva e dopo i vari ritrovi e la pausa bar raggiungiamo il Passo del Sempione con una leggera brezza fredda.
La neve è ancora presente ma si nota subito che è piuttosto molliccia. Il gruppo è del tipo: c’è un Italiano una Francese e un Tedesco! Ed è proprio così perché oggi ci sono persone di diversa nazionalità il che rende l’escursione più interessante e allegra.
La parte che devo valutare sul posto è il lungo traverso ma per fortuna mi rendo subito conto che non presenta grossi rischi, anche se non va mai preso sottogamba. Infatti il ritorno avverrà per un altro passaggio meno rischioso.
Sali di qui, traversa di la e intanto la neve diventa più una pista da sci nautico rendendo la salita faticosa.
Un paio non se la sentono di salire in cima, troppo caldo e molta fatica, quindi giunti in prossimità del passo ed in zona sicura da ogni rischio, decidono per la versione ciaspolata da tipo da spiaggia, per godersi panorama e sole che da questo punto è comunque meraviglioso!
La zona è assolutamente sicura da rischi di slavine sia per le pendenze e sia per la scarsa presenza della neve. E’ solo molto faticosa e nulla di più!
Il restante gruppo con un pizzico di sano masochismo prosegue nel viaggio verso le alte quote! Dai l’ultimo pendio, poi siamo in prossimità della cima! Alle nostre spalle ci segue Massimo che anche lui sfida il caldo e la neve pesante.
E alla fine come da giornata internazionale “we are on top!”
Foto di rito, una carrellata di cime da raccontare e mostrare, da qui si vede il Monte Rosa ed il Cervino da una insolita angolazione, ma anche diverse cime dell’Oberlan Bernese con l'Aletschgletscher in prima fila, poi scendiamo per raggiungere chi è rimasto sotto a godersi il sole di questa giornata estiva.
Ora possiamo concederci una bella pausa visto che è anche ora di pranzo! Quattro chiacchiere, un sorso di acqua, un piccolo ed oggi breve, spiegone su Stockalper, l’uomo che ha “inventato” il Passo del Sempione e poi riprendiamo la nostra discesa.
Il traverso visto il caldo atroce è forse meglio evitarlo e scendiamo per una via più lunga ma molto più sicura che ci riserva qualche divertente scivolata o come dicono le Legnanesi “sgarupata” a causa della neve bagnata.
Prima un passo alla Raffaella Carrà
E poi un bel boom!
Ma il bello delle ciaspole e anche quello! Poi ci sono i prudenti e accademici
Il finale? Birra bruschette e facce bruciate dal sole! Complimenti a tutti per la ciaspolata e per l’allegria internazionale di tutta la banda.