Sabato 30 Giugno 2018 e Domenica 1 Luglio 2018
VAL VIOLA BORMINA
Due giorni di escursioni medio-facili alla scoperta di una valle di fiori e ghiacci!
Trekking in Lombardia
Hai presente quelle valli verdissime con tanti ghiacciai intorno che rendono il paesaggio Heidiano? Bene una di queste è la Val Viola una piccola valle incastonata tra Livigno, la Svizzera e Bormio. In questi due giorni percorreremo i bei sentieri di questa valle raggiungendo punti panoramici e sfiorando i ghiacciai. Avremo la vista sul Bernina, ci affacceremo in Svizzera e godremo delle spelendide fioriture dei suoi pascoli.
Ma credi che sia finita qui? No! perchè abbiamo anche un bel rifugio ad attenderci per la notte e volendo anche un bel rifugio per il mezzogiorno della Domenica!
Escursioni di tipo medio-facili, per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con allenamento sufficiente per affrontare i dislivelli.
LOCALITA’ | Arnoga (SO) |
QUOTA MASSIMA | 2.500 m s.l.m. |
DISLIVELLI | Giorno 1: 600 m ↑ - 350 m ↓ Giorno 2: 500 m ↑ - 600 m ↓ |
DIFFICOLTA’ | E (Escursionistico) – Livello di sforzo: medio-basso |
TEMPI DI CAMMINO | Giorno 1: 2 h 30 min ↑ - 1 h ↓ Tempi di effettivo cammino Giorno 2: 2 h 30 min ↑ - 2 h ↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, spese di viaggio divise tra occupanti auto (conducente e guida esclusi) |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Lecco (LC) - Parcheggio SS 36 uscita Bione - h 7.45 - Guarda dove si trova |
Programma di massima:
GIORNO 1: Lasciamo l'auto ad Arnoga ( 3 ore circa di auto da Milano) e in circa 1h 30 minuti arriviamo al Rifugio dove depositati armi e bagagli e mangiato qualcosina, non troppo perchè dobbiamo salire, saliamo di circa 300 m per raggiungere il grazioso bivacco per assaggiare il regno dei ghiacci e godere di qualche fioritura di alta quota. Nel tardo pomeriggio scendiamo al rifugio, relax e vai di cena!
GIORNO 2: Dopo la nostra meritata colazione ci incamminiamo tra fiori, rocce , ghiacci e alpeggi per raggiungere il passo di Val Viola, qui il panorama è a dir poco da urlo! ma non finisce qui! se abbiamo gambe scendiamo di 200 m in Svizzera per spiaggiarci in un bel laghetto. Dopo la pucciata di piedi risaliamo per altro sentiero, un po' ripido, ma nulla di che e rientriamo in Italia dove la sosta al Rifugio Viola è d'obbligo prima di scendere verso l'auto e concludere la nostra bella due giorni.
PER CHI PROVIENE DAL NOVARESE O LOMELLINA C'E' POSSIBILITA' DI RITROVO CON LA GUIDA. CONTATTARMI IN PRIVATO. ALTRI PUNTI DI RITROVO SONO POSSIBILI.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI, COSTI E PER ISCRIVERTI ACCEDI O REGISTRATI ALL'AREA RISERVATA OPPURE CONTATTAMI AL 347 38 63 474
Prenotazioni entro Martedì 15 Maggio 2018 previo versamento di caparra e fino ad esaurimento posti
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Dove vivremo per due giorni
Il primo giorno arriviamo qui
Il panorama verso il Bernina accarezzato dalle nubi
Signore e Signori siamo in Val Viola!
Laghetto svizzero!
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide
Guida escursionistica Ambientale
Tel.: +39 347 38 63 474
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tags: Lombardia, Facile (T o E), Giugno 2018