NwtLogo Scritta AMM 76 t

Header2022 1263WEBP
Header2022 1263WEBP
Escursionismo milano sul moregallo

Alla ricerca delle roccette

Abbiamo capito che quando affronti una escursione la voglia di mettersi in gioco è una cosa che tutti abbiamo dentro. Chi più chi meno cerchiamo sempre di migliorare di andare avanti ma soprattutto di divertirci. E' bello sapere che quello che prima si pensava impossibile diventa possibile.

Ecco queste sono le cose che danno soddisfazione ad una guida! Veniamo al menù del giorno! Il piatto forte è il Monte Moregallo in cresta che è composto da, una discreta percentuale di salita nel bosco, ripidina e che va ben oltre lo "scaldiamoci le gambe", poi abbiamo i panorami delle prealpi Lecchesi che non so perchè sono sempre affascinanti il tutto condito abbondantemente da una cresta panoramica, non difficile ma nemmeno banale dove la scivolata è severamente vietata e dove l'orizzonte diventa quello strapiombante sui canaloni erbosi conditi da pinnacoli dolomici. Un ambiente suggestivo e severo!

Il gruppetto di oggi è ben affiatato, da subito in confidenza e da subito sgaloppante.

Dopo aver attraversato tutto il paesone industriale di Valmadrera dove trovare parcheggio è più difficile che scalare l'Eiger siamo finalmente con i piedi sul sentiero ed è subito bosco!

bosco

Qualche spiegoncino lo fornisco, ma oggi abbiamo il dislivellone e la crestina quindi meglio ottimizzare pause e tempi per non fare sera. Il gruppo procede di buona lena, qualche breve pausa per bere, oggi fa caldo. La modalità è : "ciciara che ti passa" e difatti mentre sono davanti a dare il "la" con le gambe dietro la banda suona scanzonata tra chiacchiere filosofiche. Meglio quelle che le assillanti notizie di guerre e pandemie!

Intanto incassiamo dislivello e alla fine eccoci sbucare magicamente al passo dove i Corni di Canzo impongono le loro pareti che dal basso hanno il loro perchè.

Qui interrompo il chiacchierio per richiamare l'attenzione, fino ad ora abbiamo pascolato tra i caselli del latte dei pastori, ma ora ci vuole un pizzico di concentrazione.

La cresta ci attende!

cresta moregallo

Inizialmente facile e poco esposta, ci possiamo concedere foto, selfie, memes e chi più ne ha più ne metta. Il panorama è bellissimo, peccato solo la foschia che rende tutto più sfocato, ma da qui avremmo una vista stupenda tra lago e montagne. Poi la cresta inizia a restringersi, i passaggi più esposti ma sempre con difficoltà tecniche basse. Qui ci sono solo due regole di base: non soffrire di vertigini e non scivolare. Il resto è una piacevole e panoramica cresta.

esposizione cresta

Abbiamo anche i pinnacoli fotoigienici con i personaggi fotoigienichi

moregallo cresta ovest

Sono tutti in gamba e la cresta si supera senza troppe difficoltà. Ora abbiamo la parte meno esposta ma più tecnica. Scendiamo verso il grande canalone della Belasa e poi occorre arrampicare un pochino per salire. Per fortuna ci sono le provvidenziali catene per le quali consiglio di non usarle perchè con le "mani e con i piedi ciao ciao" come dice la canzone. No assolutamente con le mani e con i piedi è più divertente.

Ma nulla tutti o quasi mungono la catena

sentiero attrezzato

Però bravi, senza tentennamenti salgono e si divertono e sulla cima finalmente ci arriviamo appagati da un bel percorso e da un panorama spettacolare.

Ma credi che sia finita qui? Eh no! dopo una bella e lunga pausa in vetta a gustarci il bel sole ecco servita la discesa per un più facile ma ripido sentiero a picco sul lago e dove il panorama è sempre ben presente e ampio e concludiamo la giornata sempre tra chiacchiere e allegria

discesa moregallo

Ora scesi a valmadrera nel mentre che si passa attraverso le vie trafficate cittadine ci imbuchiamo in una pasticceria buona buona e che la birra sia servita!

Grazie a tutti e complimenti per aver partecipato, siete stati bravi e soprattutto simpatici compagni di viaggio.

gruppo escursionistico lombardia

GUARDA IL FOTOALBUM COMPLETO SU GOOGLE FOTO

  Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
  Via Monte Rosa 40
20081 ABBIATEGRASSO (MI)

 Tel.: +39 347 38 63 474
 Email: info@northwestrekking.it

Associato a:

Amm Lombardia UIMLA

GEA SIEB
SINW

Escursionisti in linea

Abbiamo 42 ospiti e nessun utente online

Se vuoi ricevere la newsletter con le nuove proposte inserisci il tuo nome e la tua mail. ATTENZIONE: Con questa iscrizione ricevi solo la newsletter. Per iscriversi alle gite occorre registrarsi come utente.