ESCURSIONE A CASA DI HEIDI TRA NEVE E CIELO AZZURRO

Ciaspolando in Engadina tra panorami e allegria
La neve va cercata e noi siamo andati nell'elvezia a trovare la poca neve ciaspabile. Oggi un bel gruppone tutto al femminile, che raclama la presenza maschile. Infatti mi chiedo dove sono i vari uomini montanari, da soli a zonzo per le montagne o sul divano con telecomando, patatine e rutto libero? Chi lo sa, farò una indagine di mercato, intano mi beatizzo tra le donne.
Oggi la meteo annuncia sole, sole e sole ma anche freddo ed ecco che il termometro al Passo del Maloja segna - 14° il che capiamo che oggi farà un po' di fresco, soprattutto alla partenza. Per fortuna ci siamo scaldati per benino con cappuccio e brioches di quelli buoni buoni.
Il gruppo oggi è ggiovvane e pimpante, tutte pronte a tuffarsi, si fa per dire, nella neve sfizzera. Così dopo un parcheggio selvaggio degno della nostra italianità calziamo le ciaspole in direzione Grevasalvas
Compatti come delle sardine saliamo la facile e comoda strada, tra qualche chiacchiera e qualche toponimo semi impronunciabile fino a raggiungere il bel villaggetto di Heidi. Qui sosta foto anche perchè era l'oggetto della nostra ciaspolata, ma ovviamente questo è solo l'inizio, il bello deve ancora arrivare. Poi la salita è stata troppo facile e qui le ragazze devono sudare un pochino altrimenti come me la guadagno la tariffa. Allora visto che la giornata è super e il sole ci sta anche scaldando. Dopo una breve pausa fotografica via verso le baitelle superiori alla ricerca della papabile discesa
Dopo la prima gocciolina di sudore eccoci finalmente alla baita e qui ci concediamo una discreta pausa per ammirare il panorama, smangiucchiare qualcosa e scattare qualche foto. Anzi le foto ce le fanno le fototrappole posizionate vicino alla baita per non so quale motivo: se per catturare qualche scatto di animale notturno, oppure i possibili avventori italici che occupano abusivamente l'area della baita alla ricerca di un comodo sgabello.
Ora si passa alla prima discesa, per alcuni è la prima ciaspolata quindi ci sta la titubanza, ma la neve dura di oggi non da troppe difficoltà e ahimè non riesco a fare le foto dei classici scivoloni e capitomboli.
Discesa fatta, ora la "bad news" dobbiamo risalire un pezzettino per raggiungere le altre baite! Però vi prometto che lassù facciamo pranzo e vi offro i "cookies". Ecco che con la promessa dei biscottini al cioccolato tutto cambia e il passo è allegro.
Ci accucciamo contro il muro di una baita al sole così ci scaldiamo per bene senza battere i denti e ci rilassiamo prima della seconda discesa.
A proposito di discese la neve in alcuni punti è bella sfondosa in altri dura come il marmo, con le prossime nevicate previste occorre molta ma molta attenzione a scegliere gli itinerari!
Noi ci godiamo la discesina, questa volta più ripida per mettere a frutto qualche nozione
Ora siamo in un angolino davvero intimo e silenzioso e ci godiamo gli ultimi raggi di sole prima di entrare nel bosco e all'ombra.
Nel freddo bosco decido per un bel taglio così da evitare la strada ed in un baleno siamo in basso, ora, visto che abbiamo tempo un bel giretto sul lago di Sils ghiacciato non ce lo toglie nessuno. Siamo andati a vedere i teutonici che facevano immersione nel lago ghiacciato e alcuni ragazzi che pescavano le trote del canada. Su questo lago sembra davvero di essere in Canada!
Bravissime le mie ragazze di oggi, belle, simpatiche e di buona compagnia, alla prossima avventura