SICILIA ORIENTALE I MONTI IBLEI TRA MONTAGNA E MARE
Da Sabato 28 Maggio a Sabato 4 Giugno 2022 - SICILIA ORIENTALE: TREKKING E TURISMO SUI MONTI IBLEI E COSTA SIRACUSANA.
Trekking e turismo tra natura, arte e mare
Trekking in Sicilia
I monti Iblei sono dei vasti altipiani posti nella Sicilia sud orientale a cavallo tra le provincie di Ragusa, Siracusa e Catania. Qui troveremo luoghi ameni, caratteristici e fuori dalle rotte turistiche più affollate. Con questo viaggio trekking percorreremo un tratto del Cammino Ibleo, scopriremo antiche cave, visiteremo le città e percorreremo oasi naturali costiere tra mare e natura. Una vacanza completa sotto tutti i punti di vista alla scoperta di una terra meravigliosa patrimonio UNESCO.
Ragusa e Siracusa sono le due province che ci ospiteranno in questo viaggio tra natura e cultura. Partiremo dall'alto dei Monti Iblei percorrendone i primi due giorni l'alta via da Monterosso Almo a Ragusa passando per lo splendido paesino di Chiaramonte Gulfi con il suo giardino nominato il gran balcone di Sicilia.
Visiteremo Ragusa con la città vecchia patrimonio UNESCO, resa ancora più celebre dalle vicende del "Commissario Montalbano". Scopriremo le antiche cave ragusane (i grandi canyon scavati da antichi torrenti), un meraviglioso castello, Modica, Ispica ed infine andremo alla scoperta delle Oasi naturalistiche di Noto e Siracusa con un bel finale a Ortigia.
Il programma è molto ricco e non ci sarà tempo per annoiarsi!
Il trekking itinerante sarà di soli due giorni con supporto logistico per i bagagli, viaggeremo a zaino leggero. I restanti giorni ci si sposta con l'auto e si pernotta in strutture diverse per raggiungere le due diverse aree di escursioni. Per gli spostamenti verranno noleggiate le auto, quindi ci vuole almeno una persona patentata nel gruppo.
Escursioni di medio-bassa difficoltà per i primi due giorni, si cammina prevalentemente su carrarecce, mentre i restanti sono escursioni prevalentemente di tipo T / E. Per partecipare occorre comunque essere sufficientemente preparati per affrontale le camminate.
LOCALITA’ | Chiaramonte Gulfi, Ragusa, Noto - Sicilia Sud Orientale |
QUOTA MASSIMA | 900 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 300 - 500 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico / T - Turistico T2 - Escursione di montagna / T1 Escursione facile Livello di sforzo: medio-basso - Andatura / Passo: LENTO - 250 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 3 - 5 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Agriturismi e hotel. Occorre disporre di Green Pass secondo disposizioni ministeriali Covid. |
MEZZO DI TRASPORTO DURANTE IL VIAGGIO | Da Catania con auto a noleggio, costi di noleggio, carburante e tutte le spese derivate divisi tra i partecipanti. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Sabato 28 Maggio 2022 - Catania - Aeroporto Fontanarossa h 15.00 |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | A Catania Aeroporto h 11.30 di Sabato 4 Giugno 2022 |
GRUPPO COMPOSTO DA MASSIMO 9 PARTECIPANTI!
Programma di massima:
GIORNO 1: Ritrovo a Catania Aeroporto di Fontana rossa. Noleggio auto e controllo materiale e attrezzatura. Spostamento con auto private a Palazzolo Acreide ( 1h 30 min di auto).
Dati logistici: Pernotto in agriturismo tipico (cena inclusa)
GIORNO 2: Spostamento in auto alla partenza dell'escursione e logistica bagagli. Trekking da Monterosso Almo a Chiaramonte Gulfi percorrendo il cammino Ibleo.
Dati Tecnici: Dislivello: 500 m ↑ + 150 m ↓ - Distanza 12 Km - Tempo di cammino: 4 h
Dati logistici: Pernotto in B&B. Cena libera non inclusa.
GIORNO 3: Logistica bagagli e auto. Partenza al mattino percorrendo il sentiero Ibleo fino a Ragusa Ibla, percorrendo l'antica Cava Misericordia.
Dati Tecnici: Dislivello: 500 m ↑ 650 m↓ - Distanza 15 Km - Tempo di cammino: 6 h
Dati logistici: Pernotto in Hotel con B&B (cena non inclusa)
GIORNO 4: Giornata di turismo, visita guidata al bellissimo castello di Donnafugata e del suo stupendo giardino dimora Siciliana di campagna nobiliare dell'800 reso celebre anche da alcune scene girate nelle vicende del "Commissario Montalbano". Visita guidata a Ragusa Ibla.
Dati Tecnici: giornata di turismo.
Dati logistici: Pernotto in Hotel con B&B (cena non inclusa)
GIORNO 5: Escursione nella suggestiva valle fluviale di Cava d'Ispica con le sue necropoli. Escursione in collaborazione con guida locale. Merenda tipica in rifugio. Nel pomeriggio visita libera a Modica.
Dati Tecnici: Dislivello: 300 m ↑ ↓ - Distanza 8 Km - Tempo di cammino: 3 h.
Dati logistici: Pernotto in Agriturismo con formula B&B (cena alla carta non inclusa).
GIORNO 6: Escursione nella riserva naturale di Vendicari sulla costa di Noto (SR). Nel pomeriggio visita libera a Noto o pomeriggio in spiaggia.
Dati Tecnici: Dislivello: escursione pianeggiante - Distanza 8 Km - Tempo di cammino: 3 h.
Dati logistici: Pernotto in Agriturismo con formula B&B (cena alla carta non inclusa).
GIORNO 7: Giornata di turismo con visita alla splendida isoletta di Ortigia di Siracusa. Pomeriggio libero o visite di altre aree facoltative.
Dati Tecnici: Giornata turistica.
Dati logistici: Pernotto in Hotel con formula B&B (cena libera non inclusa).
GIORNO 8: Rientro a Catania e consegna auto entro le h 11.00.
COSTO DEL TREKKING TURISTICO: € 790,00
Costi accessori: Noleggio auto per la settimana (circa € 800,00 per auto da dividere tra i partecipanti), carburante, parcheggi, ingressi musei eventuali mezzi pubblici o privati.
Il costo comprende: Pernotti con formula b&B, 1 cena, merenda tipica in rifugio, visite guidate, accompagnamento, organizzazione, gestione e spese della guida.
Il costo non comprende: Volo e spese di viaggio A/R per Catania, noleggio auto, carburante, parcheggi e tutte le spese relative all'auto a noleggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, pranzi, cene, bevande e tutte le spese non indicate specificatamente nella voce "il costo comprende". Verrà raccolta una cassa comune per le spese di gestione delle auto e di eventuali parcheggi.
N.B.: Viene data priorità di iscrizione a persone disposte a noleggiare e guidare la macchina, un'auto verrà condotta dalla guida, quindi serve solo un guidatore.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 230,00, pagamento possibile con bonifico bancario direttamente al tour operator Wadi Destination. La pre-iscrizione si fa attraverso il sito.
Il saldo sarà da versare entro il 27/04/2022.
Direzione tecnica fornita da:
Wadi Destination Tour Operator - Cernobbio (CO)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DEL TREKKING
Il dolce altipiano ibleo!
Boschi rigogliosi i più a sud d'Italia!
Antiche dimore nobiliari nella campagna iblea
Lo stupendo borgo di Ragusa Ibla patrimonio UNESCO
La natura rigogliosa di Cava d'Ispica con le sue necropoli
Gli ambienti naturali costieri di Vendicari nella valle di Noto
La splendida isola di Ortigia a Siracusa!
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide - Accompagnatore di Media Montagna
Guida escursionistica
Tel.: +39 347 38 63 474
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 28 Maggio 2022 |
Termine evento | Sabato 04 Giugno 2022 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | COSTO DEL TREKKING TURISTICO: € 790,00 |
Dislivello m | 300 - 500 m |
Difficoltà | E / T |
Luogo | Catania (CT) |