PUNTA ROSSA DELLA GRIVOLA 3.630 m
Sab 10 Dom 11 Settembre 2022 - PUNTA ROSSA DELLA GRIVOLA 3.630 m
Ad alta quota nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso
Il Parco del Gran Paradiso è il primo parco nazionale italiano, ci sono libri che ne descrivono la bellezza e la sua straordinaria storia dove avremo tempo di parlarne e scoprire qualche piccola curiosità. Con questa escursione andremo in alta quota salendo su una cima meno nota ma di grande soddisfazione. La Punta Rossa della Grivola con i suoi 3.630 m è una delle poche accessibili con difficoltà escursionistiche, occorre solo essere discretamente allenati e non essere alle prime armi, il resto lo fa la montagna per farci divertire sulle sue gobbe! Da non perdere!
Due giorni per una ascensione di tutto rispetto! Il primo giorno lo dedichiamo alla salita al Rifugio Vittorio Sella percorrendo lo splendido sentiero dei Casolari dell'Herbetet, mentre il secondo giorno sarà dedicato all'ascensione alla Punta Rossa della Grivola dove l'aria dei 4000 è molto vicina.
Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con allenamento sufficente a superare i dislivelli indicati. Questo itinerario è rivolto a escursionisti esperti. Se vuoi allenarti e prepararti a questo trekking contatta la guida per una preparazione personalizzata.
LOCALITA’ | Valnontey - Cogne (AO) |
QUOTA MASSIMA | 3.630 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 800 - 1.100 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | EE - Escursionisti esperti T3 - Escursione di montagna impegnativa Livello di sforzo: medio-alto - Andatura / Passo: MODERATO - 400 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 4 - 6 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, sacco lenzuolo per i rifugi, pila frontale. |
SISTEMAZIONE | Rifugio alpino con camere multiple, bagni in comune |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private con viaggio in condivisione. Occorre essere il più possibile automuniti. Per viaggio e sistemazioni verranno rispettarte le vigenti norme Covid. |
ORARIO E LUOGO RITROVO |
Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 6.30 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 21.00 a Milano il 27 Agosto 2022 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Escursione ai Casolari dell'Herbetet percorrendo lo spettacolare sentiero panoramico sui ghiacciai del gruppo del Gran Paradiso come il Money, la Torre del Gran San Pietro, La Tribolazione e altri stupendi ghiacciai. In questo tratto si trovano alcune corde fisse nei tratti più esposti e placche metalliche per facilitare il passaggio nei punti più tecnici.
Dati Tecnici: Dislivello: 900 m ↑ - DISTANZA: 12 Km - TEMPO CAMINO: 5h
Dati logistici: Pernotto in rifugio con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 2: Partiamo presto dal Rifugio per compiere l'ascensione alla Punta Rossa. Dalla cima scenderemo di nuovo in rifugio per poi scendere alle auto
Dati Tecnici: Dislivello: 1.100 m ↑ 1.900 m ↓ - DISTANZA: 13 Km - TEMPO CAMINO: 6 h
Dati logistici: Rientro a valle.
COSTI: € 60,00 Servizio guida, rimborso spese e organizzazione + € 55,00 mezza pensione rifugio (€ 51,00 soci CAI).
Il servizio guida comprende: Tariffa guida a norma di legge, spese della guida, organizzazione.
La mezza pensione comprende: Pernottamento, cena (bevande escluse) e prima colazione
Cosa non è compreso: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, pranzi, bevande ed extra e tutte le spese non espressamente indicate.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 55,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) o con Paypal l'iscrizione si fa attraverso il sito.
Il costo dei rifugi sarà da pagare direttamente alle strutture, salvo diverse indicazioni. L'iscrizione ha valore legale di contratto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Salendo lungo il sentiero dell'Herbetet
Nei pressi del Rifugio
il colle dove ha inizio il tratto di sfasciumi per la vetta
il tratto finale tra sfasciumi e sullo sfondo la Grivola
Una piccola parte di panorama
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide - Accompagnatore di Media Montagna
Guida escursionistica
Tel.: +39 347 38 63 474
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 10 Settembre 2022 |
Termine evento | Domenica 11 Settembre 2022 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | € 60,00 Servizio guida, rimborso spese e organizzazione + € 55,00 mezza pensione (€ 51,00 per soci CAI) |
Dislivello m | 800 - 1.100 m |
Difficoltà | EE - Escursionisti Esperti |
Luogo | Cogne (AO) |