TREKKING RESIDENZIALE ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA D'ELBA
Da Ven 22 Aprile a Lun 25 Aprile 2022 - ELBA TREK
Trekking stanziale alla scoperta dell'isola e della sua natura.
L'isola d'Elba con i suoi colori, profumi e le sue montagne sono unici. Il trekking proposto tocca in quattro giorni i punti tra i più salienti dell'isola con inclusa l'ascensione alla sua cima più alta: Il Monte Capanne, da dove il panorama è unico. I panorami non si sprecano e la natura è incredibile, soprattutto nel periodo primaverile dove incontriamo fioriture mediterranee e montane a seconda dei versanti percorsi.
Faremo base in un solo hotel in posizione strategica per raggiungere diversi punti sull'isola usando i trasporti pubblici e trasporti privati. Passeremo in rassegna dei luoghi più suggestivi dell'isola come il Monte Capanne e il Volterraio ma potremo vivere la fioritura e la bellezza di questo luogo incantevole
LOCALITA’ | Portoferraio (LI) - Isola d'Elba - Parco Arcipelago Toscano |
QUOTA MASSIMA | 1.000 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO GIORNALIERO | 600 - 700 m ↑↓ |
DIFFICOLTA’ | E (Escursionistico) – Livello di sforzo: medio |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 4 - 5 h Tempi di effettivo cammino di un escursionista medio |
DISTANZA MEDIA GIORNALIERA | 8 - 13 Km |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, kit igiene personale, abbigliamento essenziale di ricambio, occhiali da sole, bastoncini, torcia frontale, |
SISTEMAZIONE | Hotel in camere doppie, triple o quadruple. Occorre disporre di Green Pass secondo disposizioni ministeriali Covid. |
MEZZO DI TRASPORTO | Da Milano con auto private e viaggio in condivisione (conducenti e guida esclusi) o mezzi pubblici |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea MM Molino Dorino h 6.30 - Guarda dove si trova Portoferraio (LI) - h 12.30 - Guarda dove si trova |
Programma di massima:
GIORNO 1: Viticcio e Portoferraio. Raggiunto il nostro hotel, partiremo per una breve escursione su un piccolo scoglio sulle alture di Portoferraio per avere un anticipo di panorama prima di immergerci nella vegetazione per una fresca escursione rientro a Portoferraio prima di cena.
Dati Tecnici: Dislivello: 300 m ↑↓ - DISTANZA: 7 Km - TEMPO CAMINO: 3h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 2: Sveglia presto e con i mezzi pubblici raggiungeremo Marciana dove imboccheremo il bel sentiero che ci porterà alla volta del Monte Capanne, la cima più alta dell'isola. Qui avremo, meteo permettendo, una visione totale dell'isola e di tutte le isolette circostanti. Scenderemo per un percorso diverso percorrendo un tratto dell'alto crinale del Monte Capanne. Rientro nel pomeriggio a Portoferraio con bus di linea.
Dati Tecnici: Dislivello: 700 m ↑↓ - DISTANZA: 8 Km - TEMPO CAMINO: 4 - 5 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 3: Con bus privato raggiungeremo la partenza del nostro itinerario, qui con una bella salita raggiungeremo il pittoresco Castello del Volterraio da dove si ha una splendida veduta sulla parte nord dell'isola. Proseguiremo lungo il sentiero per poi raggiungere il crinale dove passa anche la Grande Traversata Elbana e di qui dopo aver percorso un bel crinale panoramico scenderemo a Porto Azzurro compiendo una traversata da nord a sud della piccola isola.
Dati Tecnici: Dislivello: 650 m ↑↓ - DISTANZA: 10 Km - TEMPO CAMINO: 4 - 5 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 4: Veloce escursione prima di rientrare sulla terra ferma! Con bus privato raggiungeremo Lacona per fare una piccola escursione ad anello a Capo stella. Rientro a Portoferraio con bus privato nel primo pomeriggio
Dati Tecnici: Dislivello: 200 m ↑↓ - DISTANZA: 7 Km - TEMPO CAMINO: 3 h
Dati logistici: rientro nel primo pomeriggio a Portoferraio e termine del trekking.
COSTI: € 130,00 SERVIZIO GUIDA, ORGANIZZAZIONE E SPESE GUIDA + € 162,00 MEZZE PENSIONI (TOT. 3 NOTTI) (il costo della mezza pensione può subire lievi variazioni in funzione degli alloggi disponibili). Eventuale richiesta camera singola maggiorazione di € 70,00)
Costi accessori: Bus Privato e di linea oppure auto in condivisione a seconda delle dimensioni del gruppo. Spesa massima € 70,00 a persona (costo da definire in funzione dei partecipanti).
La cassa comune comprende: Mezza pensione in hotel, spese guida, organizzazione
La cassa comune non comprende: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, pranzi, e tutte le spese non indicate nella cassa comune.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 100,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) o con Paypal l'iscrizione si fa attraverso il sito.
Il saldo delle mezze pensioni è da versare direttamente alla struttura 15 gg prima della partenza.
GUARDA QUALCHE FOTO DEI LUOGHI CHE VISITEREMO
Panorami sulla costa!
Se siamo fortunati abbiamo anche i tramonti sul mare
La cima del Monte Capanne
Natura montana e mediterranea!
Il Volterraio e la veduta verso Portoferraio
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide - Accompagnatore di Media Montagna
Guida escursionistica
Tel.: +39 347 38 63 474
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Venerdì 22 Aprile 2022 |
Termine evento | Lunedì 25 Aprile 2022 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | € 130,00 SERVIZIO GUIDA, ORGANIZZAZIONE E SPESE GUIDA + € 162,00 MEZZE PENSIONI (TOT. 3 NOTTI) |
Dislivello m | 600 - 700 m |
Difficoltà | E - Escursionistico |
Luogo | Portoferraio (LI) |