VAL FORMAZZA MONTE GIOVE 3000 m E GUGLIE DEL LEBENDUN 2900 m
Da Sabato 30 Luglio a Lunedì 1 Agosto 2022 - VAL FORMAZZA: Monte Giove 3000 m e Guglie del Lebendun 2900 m
Tre giorni di alta quota tra luoghi nascosti e itinerari meno frequentati.
Vieni a rifugiarti in alta quota tra le meravigliose montagne della Val Formazza per salire su cime panoramiche e a percorrere sentieri più defilati e meno frequentati alla scoperta di un ambiente ancora rustico e dove si vive e respira la montagna selvaggia. Tre giorni di pura passione montana dormendo in un bel rifugio alpino dove la sera è bello tornare a ristorarsi dalle fatiche delle escursioni. Se hai gambe e vuoi affrontare qualche tratto EE mai veramente difficili questa escursione fa per te!
Percorreremo sentieri alternativi e di norma più solitari per raggiungere il nostro rifugio, il bel Rifugio Margaroli, che sarà la base per le nostre due grandi escursioni.
In una giornata saliremo la bella e panoramica cima del Monte Giove che supera di qualche metro i 3000 m. Qui avremo una grande visione di molte cime tra Italia e Svizzera oltre a dominare tutta la Val Formazza e il vicino Canton Ticino e Vallese svizzero.
In una seconda giornata invece andremo a percorrere il nuovo e inedito sentiero del Lebendun sfiorando il ghiacciaio dei Sabbioni e raggiungendo le splendide guglie bianche, curiosità geologica di questa zona.
Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con un allenamento sufficente a superare il dislivello di 1000 m al giorno, quindi se decidi di partecipare a questo trekking allenati! Se vuoi allenarti e prepararti a questo trekking contatta la guida per una preparazione personalizzata.
LOCALITA’ | Riale (VB) - Val Formazza - Piemonte |
QUOTA MASSIMA | 3.000 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 800 - 1.000 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico con tratti EE (escursionisti Esperti) T2 - Escursione di montagna con tratti T3 Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 5 - 6 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Rifugio alpino in camere multiple, bagno in comune |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private con viaggio in condivisione. |
ORARIO E LUOGO RITROVO |
Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano il 1 Agosto 2022 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Ritrovo di tutti i partecipanti e partenza escursione con salita al Rifugio Margaroli percorrendo un sentiero in quota compiendo una stupenda e panoramica traversata.
Dati Tecnici: Dislivello: 800 m ↑ 300 m ↓ - DISTANZA: 12 Km - TEMPO CAMINO: 5h
Dati logistici: Pernotto in Rifugio (camere multiple) con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 2: Ascensione al monte Giove con partenza dal Rifugio.
Dati Tecnici: Dislivello: 1.000 m ↑↓ - DISTANZA: 14 Km - TEMPO CAMINO: 5 - 6 h
Dati logistici: Pernotto in Rifugio (camere multiple) con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 3: Dal rifugio saliremo fino a lambire il Ghiacciaio del Lebendun e del Sabbione, siamo al cospetto della Punta d'Arbola e alla partenza della sua via alpinistica. Noi devieremo salendo su pietraia per raggiungere le guglie bianche del Lebendun dove. Dalle guglie ci dirigeremo in discesa verso la diga di Morasco facendo rientro a Riale
Dati Tecnici: Dislivello: 800 m ↑1.100 m ↓ - DISTANZA: 11 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
Dati logistici: Rientro alle auto.
COSTI A PERSONA: € 95 SERVIZIO GUIDA + € 116,00 Mezze pensioni rifugio (€ 98,00 se soci CAI)
Costi accessori: Eventuali bus navetta o funivie in caso di variazioni di itinerari.
Il costo del servizio comprende: tariffa professionale guida, spese guida, organizzazione, ASSICURAZIONE INFORTUNI E RECUPERO.
Il servizio e il costo degli alloggi non comprendono: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, pranzi, bevande ed extra e tutte le spese non indicate qui sopra.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 75,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) o con Paypal l'iscrizione si fa attraverso il sito.
Il costo del rifugio sarà da versare direttamente alla struttura. L'iscrizione ha valore legale di contratto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Le bianche guglie del Lebendun
Passi alti e solitari
La verde conca alpestre dove si trova il rifugio
Dalla cima del Monte Giove una piccola parte di panorama
Grandi laghi alpini
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide - Accompagnatore di Media Montagna
Guida escursionistica
Tel.: +39 347 38 63 474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 30 Luglio 2022 |
Termine evento | Lunedì 01 Agosto 2022 |
Disponibili | 1 |
Costo per persona | COSTI A PERSONA: € 95 SERVIZIO GUIDA (tariffa, spese, organizzazione, assicurazione infortuni e recupero) + € 116,00 Mezze pensioni rifugio (€ 98,00 se soci CAI) |
Dislivello m | 800 - 1.000 m |
Difficoltà | E - Escursionistico con tratti EE |
Luogo | Riale (VB) |