ABRUZZO PARCO NAZIONALE GRAN SASSO TREKKING RESIDENZIALE
Da Venerdì 22 a Martedì 26 Luglio 2022 - ABRUZZO IL GRAN SASSO E IL SUO PARCO NAZIONALE
Dalla vetta più alta dell'Appennino al piccolo Tibet italiano a zaino leggero.
Vieni a scoprire il cuore dolomitico dell'Appennino, il Gran Sasso con le sue imponenti pareti rocciose, le valli, i boschi e lo splendido altipiano di Campo Imperatore chiamato il piccolo Tibet italiano. Saliremo sulla cima più alta, il Corno Grande e faremo delle splendide escursioni alla scoperta di questo luogo magnifico che non ha nulla da invidiare alle più blasonate mete alpine. Se poi ci aggiungi che qui il cibo è una divinità, è da non perdere!
Faremo base in due località diverse per poterci muovere più agevolmente tra i due versanti della montagna. Nel menù di questo trekking stanziale e a zaino leggero avremo il Corno Grande, il Rifugio Franchetti, Campo Imperatore e il meraviglioso Castello di Rocca Calascio uno dei luoghi più scenografici del mondo, tanto che qui ci hanno girato diversi film internazionali grazie proprio alla spettacolare ambientazione.
Sono tutte escursioni di medio impegno con dislivelli che vanno dai 700 m ai 1000 m massimo, occorre essere abituati a camminare in montagna e a percorrere sentieri di norma non difficili ma rocciosi.
Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e abituati a camminare in montagna. Se vuoi allenarti e prepararti a questo trekking contatta la guida per una preparazione personalizzata.
LOCALITA’ | Campo Imperatore - Aquila (AQ) |
QUOTA MASSIMA | 2.912 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 700 - 9.00 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico (EE solo per il Corno Grande) T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 4 - 5 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Hotel in stanze doppie e triple o quadruple a seconda disponibilità con mezza pensione |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private con viaggio in condivisione. Occorre essere il più possibile automuniti. Per viaggio e sistemazioni occorre Green Pass. |
ORARIO E LUOGO RITROVO |
Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 6.30 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 21.00 a Milano il 26 Luglio 2022 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Ritrovo di tutti i partecipanti nel primo pomeriggio. Breve escursione pomeridiana per ammirare il Gran Sasso in tutta la sua interezza
Dati Tecnici: Dislivello: 300 m ↑↓ - DISTANZA: 6 Km - TEMPO CAMINO: 3h
Dati logistici: Pernotto in hotel o locanda con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 2: Corno Grande. Ancora freschi saliremo al Corno Grande partendo da Campo Imperatore. Una salita dai grandi spazi tra sentieri pietrosi e praterie di alta quota. Percorso con un brevissimo tratto attrezzato per il resto è classificabile come E.
Dati Tecnici: Dislivello: 900 m ↑↓ - DISTANZA: 10 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 3: Lo chiamavano Trinità! Faremo una splendida escursione alla scoperta del Canyon dello Scoppaturo e dell'altopiano di Campo Imperatore, tra luoghi resi celebri dal cinema "Saghetti Western" ma anche curiosità naturalistiche e geologiche di questo straordinario luogo. Durante il percorso è possibile salire su una cima panoramica con 300 m D+.
Dati Tecnici: Dislivello: 500 m ↑↓ - DISTANZA: 13 Km - TEMPO CAMINO: 4 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 4: Ci spostiamo di zona, oggi la dedichiamo alla zona del Monte Velino, parco contiguo al Gran Sasso a confine con il Lazio. Saliremo al Rifugio Sebastiani e al Monte Costone in ambiente ampio e panoramico dal quale potremo avere una splendida visuale sul Gran Sasso il gruppo del Sirente e ammirare il piccolo altopiano di Campo Felice.
Dati Tecnici: Dislivello: 700 m ↑↓ - DISTANZA: 15 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione
GIORNO 5: Escursione a Rocca Calascio al mattino e partenza per rientro nel primo pomeriggio
Dati Tecnici: Dislivello: 200 m ↑↓ - DISTANZA: 5 Km - TEMPO CAMINO: 3 h
Dati logistici: Viaggio di rientro con partenza prevista per le 14.00
COSTI: € 175,00 Servizio guida + € 235,00 totale mezze pensioni in hotel
Costi accessori: Eventuali bus navetta e funivie.
Il servizio guida comprende: Tariffa guida a norma di legge, spese della guida, organizzazione, ASSICURAZIONE INFORTUNI E RECUPERO.
La mezza pensione comprende: Pernottamento, cena (bevande escluse) e prima colazione
Cosa non è compreso: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, pranzi, bevande ed extra e tutte le spese non espressamente indicate.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 120,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) o con Paypal l'iscrizione si fa attraverso il sito.
Il costo dell'Hotel sarà da pagare direttamente alle strutture, salvo diverse indicazioni. L'iscrizione ha valore legale di contratto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Rocca Calascio
Gran Sasso dall'altopiano di Campo Imperatore
Canyon famosi anche al cinema!
In cima al Corno Grande
Nel parco del Velino
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide - Accompagnatore di Media Montagna
Guida escursionistica
Tel.: +39 347 38 63 474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Venerdì 22 Luglio 2022 |
Termine evento | Martedì 26 Luglio 2022 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | € 175,00 Servizio guida, rimborso spese, organizzazione, assicurazione infortuni e recupero + € 235,00 totale mezze pensioni in hotel |
Dislivello m | 700 - 900 m |
Difficoltà | E - Escursionistico (cima facoltativa EE) |
Luogo | Campo Imperatore (AQ) |