ESCURSIONI IN PROGRAMMA
Scopri tutte le attività in programma con Northwestrekking. Per qualsiasi ulteriore informazione puoi sempre contattare lo staff!
CAPANNA BOVAL E IL GHIACCIAIO DEL MORTERATSCH

CAPANNA BOVAL E IL GHIACCIAIO DEL MORTERATSCH
Un rifugio tra i ghiacci e la sinuosa cresta Biancograt
Questa escursione apre sicuramente il cuore già dal momento che si raggiunge con l'auto il parcheggio! Il ghiacciaio del Morteratsch è situato a monte di Pontresina in Svizzera sul versante nord del gruppo del Bernina tra le cime del Bernina e il Piz Palu. L'escursione pur svolgendosi lungo un bel sentiero percorre il fianco del ghiacciaio in un ambiente di alta montagna suggestivo e interessante per fare delle osservazioni glaciologiche. Dal bel rifugio è possibile ammirare la famosa Cresta Biancograt che porta fino in cima al Bernina.
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 600 m
MONTE RASCIAS E IL LAGO MISERIN

MONTE RASCIAS E IL LAGO MISERIN
laghi alpini, verdi pascoli e cime rocciose
Escursione a Champorcher per salire una cima poco conosciuta ma dal grande panorama. Siamo nel Parco del Monte Avic e siamo anche prossimi ai confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questa minuscola valle è uno scrigno di bellezza tra imponenti cime, laghi alpini e ben due rifugi. Con questa escursione scopriremo alcune curiosità storico culturali e la natura rigogliosa di queste valli.
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 800 m
CAPANNA MARGHERITA PUNTA GNIFETTI 4.554 m IN CIMA AL MONTE ROSA

CAPANNA MARGHERITA PUNTA GNIFETTI 4.554 m IN CIMA AL MONTE ROSA
Ascensione classica su una delle cime più famose del Monte Rosa
Ogni escursionista e alpinista che si rispetti almeno una volta nella vita ci deve andare! La Punta Gnifetti è la quarta cima in ordine di altezza del Monte Rosa, dai suoi 4.554 m domina le Alpi portando lo sguardo a orizzonti lontani e facendoci vedere il mondo piccolo piccolo. Salire in cima a questa montagna è qualcosa di unico perchè la sua sagoma ci ha accompagnato in molte nostre escursioni.
DIFFICOLTA': EE F DISLIVELLO: 1000 m
L'ANELLO DEL BARBA FERRERO AI PIEDI DEL MONTE ROSA

L'ANELLO DEL BARBA FERRERO AI PIEDI DEL MONTE ROSA
Meravigliosa escursione nel Parco Alta Valsesia
Il Rifugio Barba Ferrero è uno dei più conosciuti rifugi della Valsesia, questa sarà solo la meta finale perchè noi ci andremo per sentieri diversi dai classici compiendo un meraviglioso anello tra panoramici alpeggi, praterie alpine alla scoperta delle fioriture e con interessanti osservazioni glaciologiche. La vista sulla parete sud del Monte Rosa è impagabile!
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 800 m
MONTE ADAMELLO 3.535 m VIA TERZULLI

MONTE ADAMELLO 3.535 m VIA TERZULLI
Ascensione con ferrata sull'iconica cima lombarda
Il Monte Adamello è uno dei simboli delle alpi lombarde, ospita il ghiacciaio più esteso d'Italia, il Pian di Neve. Ma non è solo ghiaccio c'è anche il fantastico granito che la rende affascinante, la storia triste della grande guerra, c'è il ritiro dei ghiacci, ma c'è anche una natura rigogliosa e panorami stupendi. Un luogo ricco di contrasti! Noi saliremo la cima di questa stupenda montagna con la via Terzulli, una ferrata di alta quota divertente e interessante, mai molto difficile ma nemmeno banale. Ascensione riservata a persone con esperienza di ferrate ed escursionisti esperti con allenamento.
DIFFICOLTA': EE - PD (alpinismo un poco difficile) DISLIVELLO: 1400 m