NwtLogo Scritta AMM 76 t

Header2022 1263WEBP
Header2022 1263WEBP

ESCURSIONI IN PROGRAMMA

Scopri tutte le attività in programma con Northwestrekking. Per qualsiasi ulteriore informazione puoi sempre contattare lo staff!


 

Domenica 24 Settembre 2023 7:00 am -8:00 pm

AL COSPETTO DELLA GRAN BECCA, IL CERVINO

€ 25,00 a persona
AL COSPETTO DELLA GRAN BECCA, IL CERVINO

Escursione ad anello a Cheneil tra ambienti interessanti e una cima panoramica

Questa escursione è un classico della Valtournence in Valle d'Aosta. La mia proposta ha come sempre una variante rispetto ai percorsi originali preconfezionati. Ti faccio fare un grazioso anello salendo sulla cima del Monte Fontana Fredda per poi scendere da un versante e itinerario differente. La località è Cheneil un meraviglioso abitato tipico valdostano raggiungibile solo a piedi. Escursione bella e poco impegnativa.

 LIVELLO: Medio-Facile
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 600 m - 7 Km circa

Sabato 30 Settembre 2023 7:00 am -8:00 pm

OROBIE VALTELLINESI: LA CRESTA TRA MONTE PISELLO E CIMA LAGO

€ 25,00 a persona
OROBIE VALTELLINESI: LA CRESTA TRA MONTE PISELLO E CIMA LAGO

Creste e cime dal grande panorama nelle selvagge Orobie Valtellinesi

Nel cuore della valle del bitto, la Valle di Albaredo, andremo a percorrere una serie di creste e cime dai nomi "simpatici": Monte Pisello, Monte Culino e Cima Lago. Non facciamoci ingannare dai nomi curiosi perchè l'itinerario proposto è per escursioni esperti e con assoluta assenza di vertigini. Un bel percorso ad anello con cresta aerea e ravanosa in pure stile orobico.

 LIVELLO: Impegnativo
 DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti
 DISLIVELLO: 1000 m - 11 Km circa

Domenica 01 Ottobre 2023 7:00 am -8:00 pm

TRA VALLE STRONA E VALSESIA IL MONTE CAPIO LA CIMA DEI WALSER

Valstrona (VB)
€ 25,00 a persona
TRA VALLE STRONA E VALSESIA IL MONTE CAPIO LA CIMA DEI WALSER

Storie e leggende Walser su una panoramica cima

Escursione nel Parco Naturale dell'Alta Valsesia sul suo versante del Cusio (Val d'Ossola) per raggiungere la cima del Monte Capio a confine tra Val Strona e Val Mastellone (Valsesia). Qui andremo alla scoperta di Campello Monti e dei suoi alpeggi, uno degli ultimi baluardi della comunità Walser, con le sue storie, leggende, tradizioni e la natura selvaggia e originale di questa terra.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 850 m - 10 Km circa

Sabato 07 Ottobre 2023 - Domenica 08 Ottobre 2023

IL MOTTAC E I CRINALI NORD OCCIDENTALI DELLA VALGRANDE

€ 60,00 Servizio guida, rimborso spese, organizzazione, assicurazione infortuni e recupero + € 10,00 cassa comune cibo e uso bivacco
IL MOTTAC E I CRINALI NORD OCCIDENTALI DELLA VALGRANDE

Trekking ad anello nel cuore del Parco Nazionale Valgrande

Vuoi vivere una esperienza a stretto contatto con la natura? vorresti avere dei grandi panorami, scoprire alpeggi silenziosi e storie interessanti e salire su una cima? Allora leggi bene perchè ti porto nel Parco Nazionale Valgrande e per due giorni vivremo a stretto contatto con una natura selvaggia e rustica dormendo in bivacco, cucinandoci il cibo, condividendo spazi ed emozioni. Cosa occorre? Un po' di allenamento, spirito di adattamento e tanta voglia di scoprire un luogo davvero interessante e unico.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico con allenamento
 DISLIVELLO: 800 - 1.000 m

Sabato 14 Ottobre 2023 7:00 am -8:00 pm

LA CÓLMEN DI DAZIO

€ 25,00 a persona
LA CÓLMEN DI DAZIO

Misteriosa e interessante escursione tra storie, leggende, natura e sentieri attrezzati

La Colmine di Dazio (Cólmen) è una montagna in parte granitica posta al centro tra la media e la bassa Valtellina. Poco frequentata ma ricca di storie, natura interessante, geologia e scorci meravigliosi. Una cima modesta ideale per le mezze stagioni come l'autunno dove i colori la fanno da padrone. Il percorso sale tra sentieri rocciosi con qualche facile passaggio attrezzato e compie il periplo salendo fino alla sua colmine dove si trovano dei piccoli laghetti.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico (brevi tratti EE)
 DISLIVELLO: 750 m - 11 Km circa

COME PARTECIPARE

Scopri come fare per iscriverti, partecipare e utilizzare il sito.

SCALA DIFFICOLTA'

Come capire se l'escursione che hai visto fa per te!

ESCURSIONISTA ALLE PRIME ARMI

Scopri come fare per iscriverti, partecipare e utilizzare il sito.

FAI UN REGALO

Regala un buono per una escursione, un trekking o una attività con Northwestrekking!

  Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
  Via Monte Rosa 40
20081 ABBIATEGRASSO (MI)

 Tel.: +39 347 38 63 474
 Email: info@northwestrekking.it

Associato a:

Amm Lombardia UIMLA

GEA SIEB
SINW

Escursionisti in linea

Abbiamo 43 ospiti e nessun utente online

Se vuoi ricevere la newsletter con le nuove proposte inserisci il tuo nome e la tua mail. ATTENZIONE: Con questa iscrizione ricevi solo la newsletter. Per iscriversi alle gite occorre registrarsi come utente.