Guarda le ciaspolate e camminate su sentieri innevati in programma
Escursioni invernali sulla neve sia con ciaspole che su sentieri innevati battuti. Sono di norma itinerari in zone a basso rischio valanghe, ma occorre sempre essere dotati di sistema di autosoccorco ARVA, disponibile a noleggio.
Facile ascensione alpinistica con ciaspole e ramponi in Valle d'Aosta!
Non hai mai fatto un 4000?
Se vuoi approciarti alle salite in alta quota, su un itinerario facile ecco la gita che fa per te.
Grazie agli impianti del Plateau Rosa a Cervinia questa panoramica cima è possibile farla in giornata. Si parte dalle piste da sci e con un itinerario alpinistico semplice si raggiunge la cima del Breithorn occidentale da dove potrai respirare l'aria sottile dei 4000 m e avere il Cervino ad altezza naso!
L'ascensione non presenta particolari difficoltà occorre solo avere un pizzico di esperienza escursionistica e soprattutto un po' di allenamento fisico in quanto sono 700 m di dislivello da fare in alta quota.
Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute.
Ciaspolata in alta quota con vista privilegiata sul monte rosa
Ciaspolata in Valle d'Aosta!
Aprile, periodo in cui le giornate si allungano per bene. Andiamo a cercare la neve a quote superiori per salire su una cima di oltre 3000 m da dove si può godere un panorama superbo.
L'Alta Luce come dice il nome è una elevazione posta a ridosso del ghiacciaio e che grazie alla sua posizione regala un panorama eccezzionale sul Monte Rosa. Sfruttando gli impianti di risalita di Gressoney raggiungeremo il Gabiet dove inizieremo il nostro lungo cammino verso la cima.
Lungo il percorso potremo ammirare il mondo dei ghiacciai da un punto di vista privilegiato, l'ideale per una visione didattica dei ghiacciai e del loro funzionamento.
La ciaspolata si svolge in ambiente di alta montagna molto suggestivo, occorre avere un pò di gamba e non essere alle prime armi con le ciaspole.
Ciaspole, picozza e ramponi per raggiungere il Monte Rosa
Se ti piace fare una bella ascensione invernale, questa non la devi assolutamente perdere!
Il gruppo del Monte Rosa offre diverse cime dalle diverse difficoltà, la Piramide Vincent è una delle più facili e in inverno è possibile raggiungerla anche con ciaspole, picozza e ramponi. Dalla sua cima la vista spazia sulle altre vette del gruppo e su buona parte delle Alpi Occidentali. Scopriremo i suoi ghiacciai in veste invernale conoscendone le problematiche causate dai cambiamenti climatici e conosceremo la storia alpinistica di questo angolo alpino.
L'uscita è di due giorni dove il primo giorno è di avvicinamento al Rifugio Gnifetti, mentre il secondo giorno avverrà l'ascensione vera e propria. Verranno utilizzate le ciaspole fin dove sarà possibile e a seconda delle condizioni dell'itinerario, si proseguirà con picozza e ramponi.
Escursione alpinistica dove occorre avere un discreto allenamento e confidenza con l'uso delle ciaspole sul pendii mediamente ripidi. Possibilità di noleggio attrezzatura.
Come capire se l'escursione che hai visto fa per te!
Interpretare le difficoltà escursionistiche non è cosa semplice per chi è alle prime armi. Qui trovi la descrizione delle scale di difficoltà sia secondo il CAI - Italia (T - E – EE…) e sia secondo il CAS – Svizzera (T1 – T2 …) ...
Gite in montagna organizzate con partenze da Milano e Novara.
Perché camminare con noi? Perché andare per monti significa conoscere il luogo che stai visitando e non è semplicemente il seguire zaino in spalla un sentiero indicato da un cartello o segnato su una mappa o il raggiun...
Come capire se l'escursione che hai visto fa per te!
Interpretare le difficoltà escursionistiche non è cosa semplice per chi è alle prime armi. Qui trovi la descrizione delle scale di difficoltà sia secondo il CAI - Italia (T - E – EE…) e sia secondo il CAS – Svizzera (T1 – T2 …) ...
Gite in montagna organizzate con partenze da Milano e Novara.
Perché camminare con noi? Perché andare per monti significa conoscere il luogo che stai visitando e non è semplicemente il seguire zaino in spalla un sentiero indicato da un cartello o segnato su una mappa o il raggiun...