Se vuoi conoscere di più sulla mia PROFESSIONE e abilitazione come GUIDA eccoti tutte le informazioni che ti posso fornire sulla mia competenza e professionalità
L'abilitazione tecnica per accompagnatore di media montagna, necessaria per l'iscrizione nell'elenco speciale di cui all'articolo 22 della legge 6/89, si consegue con il superamento di un esame volto ad accertare l'idoneità, previa frequenza di appositi corsi teorico-pratici organizzati dai Collegi regionali/provinciali delle Guide Alpine.
Ai fini della tutela della sicurezza e incolumità delle persone accompagnate e del riconoscimento delle competenze quindi della libera circolazione delle professioni nel territorio europeo, l’Unione internazionale delle associazioni professionali (UIMLA, Union of International Mountain Leader Associations), ha provveduto a stabilire lo standard formativo della professione di International Mountain Leader (Accompagnatore di Media Montagna), tenuto conto dei sistemi nazionali di formazione.
L'accompagnatore di media montagna svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività:
- l'accompagnamento di persone in escursioni in montagna, con l’esclusione dei ghiacciai e di tutti gli itinerari che richiedono per la progressione l’uso di tecniche e materiali alpinistici;
- l'insegnamento delle tecniche escursionistiche.
L'Accompagnatore di Media Montagna è l'unica figura, assieme alle Guide Alpine, abilitata in Italia ad accompagnare su percorsi classificati come EE (escursionisti esperti). L'Accompagnatore di Media Montagna ha il compito di tutelare la sicurezza e incolumità dei propri allievi/clienti e, quale interprete ambientale, di illustrare le caratteristiche culturali, naturalistiche e antropiche del territorio montano percorso, anche al fine di favorire una fattiva e proficua partecipazione delle persone accompagnate e affiancare, in ambito scolastico, il corpo insegnante in iniziative e programmi di educazione. L'esercizio della professione di Accompagnatore di Media Montagna è subordinato al conseguimento dell'abilitazione e all'iscrizione nell'elenco speciale degli accompagnatori di media montagna di cui è responsabile il Collegio Regionale/provinciale delle Guide Alpine.
Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO 2008:
5113 – Travel guides – Mountain Leaders
ISTAT CP 2011:
- Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi
- Accompagnatore di montagna
Codice ATECO 2008
79.90.20 - Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
93.19.92 - Attività delle Guide Alpine
DAVIDE ADAMO - ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA E GUIDA ESCURSIONISTICA
I MIEI DATI PERSONALI PROFESSIONALI
Abilitazione di ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
Anno di abilitazione: 2021
Diploma conseguito con Decreto di Regione Lombardia n°: DECRETO N. 15071 Del 08/11/2021
Ente Formatore: Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia
Corsi di aggiornamento eseguiti negli anni: 2021
Albo professionale, elenco speciale A.M.M. : N° IT25C00538
Stato professionale: Attivo e abilitato all’esercizio della professione
Abilitazione di GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE - ACCOMPAGNATORE NATURALISTICO
Anno di abilitazione: 2013
Diploma conseguito con corso n°: c74 – 43 -2013 – 0 (qui lo puoi visualizzare)
Ente Formatore: Formont sede di Villadossola (VB) – Ente accreditato dalla Regione Piemonte.
Corsi di aggiornamento eseguiti negli anni: 2017, 2019
Elenco professioni turistiche Prov. Di Verbania: N° 196
Stato professionale: Attivo e abilitato all’esercizio della professione
Abilitazione di ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO - Tecnico di I° livello
Anno di abilitazione: 2021
Diploma conseguito con ACSI - CONI n°: 30892 - AX012 - CICLOTURISMO
Ente Formatore: Scuola Italiana E-Bike
Corsi di aggiornamento eseguiti negli anni: 2021
Stato professionale: Attivo e abilitato all’esercizio della professione
Abilitazione di ISTRUTTORE DI NORDIC WALKING - Tecnico di I° livello
Anno di abilitazione: 2021
Diploma conseguito con ASI - CONI n°: 20221093
Ente Formatore: Scuola Italiana Nordic Walking
Corsi di aggiornamento eseguiti negli anni: 2021
Stato professionale: Attivo e abilitato all’esercizio della professione
Membro di Rete Radio Montana
Rete Radio Montana è la rete di ponti radio per la richiesta di soccorso ed emergenza sul canale PMR 8 - 16
Codice operatore: CHARLIE468
---
Assicurazione RCA e infortuni.
Assicurazione tutela legale:
Partita IVA: Regime Forfettario
N° Partita Iva: 02620260188
Ad integrazione di tutto ciò vi è alla base una formazione personale:
Arrampicata libera – Corso eseguito con scuola di alpinismo del CAI
Alpinismo su ghiaccio e roccia – Corso eseguito con scuola di alpinismo del CAI
Accompagnatore nazionale di escursionismo CAI – Titolo decaduto in quanto ora esercito professionalmente. Corso eseguito con corso CAI Lombardia
Frequento la montagna a livello escursionistico da circa 30 anni.
Corso di primo soccorso
Se hai dubbi sulla mia professione, sono a tua disposizione per tutti i chiarimenti del caso, nel frattempo ti invito a navigare sul sito per conoscere tutte le proposte e le attività che propongo.