Sabato 4 e Domenica 5 Agosto 2018
IL MONTE EMILIUS A 3.559 m
Ascensione sulla cima più rappresentativa di Aosta!

Escursione in Valle d'Aosta
Siamo nel cuore delle Alpi meridionali incastrati tra il Parco del Gran Paradiso e Il Parco del Mont Avic. Il Mont Emilius grazie alla sua quota e alla sua aguzza forma a piramide, la rende apparentemente inaccessibile. Eppure esiste un versante che pur essendo ripido è alla portata di un escursionista allenato e non timoroso delle vertigini.
La sua via normale sale dal versante sud ovest con un ripido percorso tra tracce di sentiero, pietraie e sfasciumi (grandi massi da superare). Un itinerario roccioso dove poter scorgere e osservare il risultato di antichi fenomeni glaciali. Scopriremo un bellissimo lago glaciale ai piedi della montagna e potremo ammirare gran parte delle cime occidentali delle Alpi grazie alla sua elevazione e posizione centrale. Un vero balcone panoramico per osservare lo stato dei nostri ghiacciai. L'avvistamento di animali come stambecchi, acquile e se siamo fortunati del Gipeto è quasi garantito.
L'ascensione è riservata a escursionisti esperti, occorre un buon allenamento, e assenza di vertigini.
Leggi tutto
Sabato 4 e Domenica 5 Agosto 2018
FERRATA DELL'EMILIUS A 3.559 m
Ascensione al Monte Emilius tramite la via ferrata

Ferrata in Valle d'Aosta
Siamo nel cuore delle Alpi meridionali incastrati tra il Parco del Gran Paradiso e Il Parco del Mont Avic. Il Mont Emilius grazie alla sua quota e alla sua aguzza forma a piramide, la rende apparentemente inaccessibile. Oltre al sentiero normale esiste anche la Via Ferrata con passaggi aerei e straordinariamente panoramici.
La base di partenza è il confortevole rifugio Arbolle, dove il giorno successivo con un lungo avvicinamento si perviene prima al Bivacco Federigo e successivamente si attacca la ferrata con un bel ponte tibetano e bei passaggio rocciosi. Questo itinerario è un vero e proprio approccio all'alpinismo per la varietà dei passaggi su roccia. Il rientro avviene per il sentiero normale.
L'ascensione è riservata a escursionisti esperti che abbiano già fatto ferrate e con un ottimo allenamento, e assoluta assenza di vertigini.
Leggi tutto
Sabato 21 e Domenica 22 Luglio 2018
IL SENTIERO DEI FIORI IN ADAMELLO
Facile ferrata in alta quota lungo antichi percorsi di guerra!

Ferrata in Lombardia
Il celeberrimo "Sentiero dei Fiori" è una via ferrata che ripercorre i vecchi camminamenti della guerra bianca, prima guerra mondiale. Si tratta di una ferrata non difficile con passaggi esposti ma sempre ben protetta e con diversi ponti tibetani sospesi da percorrere. Un itinerario da vertigine ma mai difficile.
Conosceremo le vicende della famosa guerra bianca e ripercorreremo quegli itinerari di morte oggi diventato invece percorso di pace. Ecco il nome Sentiero dei Fiori".
Dopo la ferrata pernotteremo in rifugio nel versante Trentino della stupenda Val Genova dove il giorno successivo compieremo una bella escursione prima di rientrare a valle.
Ferrata facile ma discretamente lunga per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con sufficiente allenamento, assenza di vertigini e avere esperienza escursionistica.
Leggi tutto
Sabato 14 e Domenica 15 Luglio 2018
VALMALENCO AL COSPETTO DEL BERNINA PER DUE GIORNI
Ghiacciai, cime panoramiche, cascate e alpeggi. Tutto in due giorni!

Trekking in Lombardia
In un fine settimana mettiamo in sacoccia una bella cima panoramica, un laghetto super bello dove si specchia il Bernina, un bel percorso che ci porta a sfiorare i ghiacciai e piccoli alpeggi qua e la!
Andiamo alla scoperta dei ghiacciai delle loro evoluzioni e della loro storia percorrendo dei bei sentieri in quota. Pernotteremo in un bel rifugio, godremo dei tramoni e troveremo il modo di divertirci nei momenti conviviali.
Escursioni di media difficolta, per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con allenamento sufficiente per affrontare i dislivelli.
Leggi tutto